La squadra – Lesmoterm

Competenze tecniche e approccio umano: le persone che fanno la differenza

Il cuore dell’azienda: chi siamo veramente

Dietro ogni progetto Lesmoterm, dietro ogni impianto realizzato, dietro ogni cliente soddisfatto, ci sono persone concrete con competenze specifiche, esperienze consolidate e la passione per il proprio lavoro. La nostra squadra rappresenta il patrimonio più prezioso dell’azienda: professionisti che hanno cresciuto le proprie competenze insieme all’evoluzione tecnologica del settore.

Non siamo semplicemente tecnici specializzati, ma consulenti energetici che comprendono che ogni progetto ha al centro una persona, una famiglia, un’azienda con esigenze specifiche e aspettative legittime. Questa consapevolezza guida il nostro approccio professionale e rende ogni intervento un’esperienza personalizzata.


La transizione generazionale: esperienza che si rinnova

I professionisti che guidano l’azienda oggi

La guida operativa di Lesmoterm è affidata a professionisti che hanno vissuto dall’interno l’intera evoluzione dell’azienda. Tecnici che hanno iniziato il loro percorso professionale negli anni ’90, quando le caldaie a condensazione rappresentavano l’innovazione più avanzata, e che oggi progettano sistemi integrati di pompe di calore, fotovoltaico e domotica.

Questa continuità generazionale rappresenta un valore inestimabile: la capacità di unire l’esperienza pratica maturata sul campo con l’energia e la visione necessarie per affrontare le sfide della transizione energetica. I nostri responsabili tecnici non hanno solo studiato l’evoluzione delle tecnologie, l’hanno vissuta, testata, perfezionata attraverso migliaia di interventi reali.

Il valore dell’esperienza sul territorio

Ogni membro della nostra squadra ha sviluppato una conoscenza approfondita del territorio lombardo che va oltre la competenza tecnica. Conosciamo le caratteristiche climatiche specifiche di ogni zona, le tipologie edilizie prevalenti, le problematiche ricorrenti, le soluzioni che funzionano meglio in ogni contesto.

Un tecnico Lesmoterm che interviene a Lecco sa che le abitazioni lacustri hanno esigenze diverse da quelle brianzole. Chi lavora sui condomini milanesi comprende le complessità normative e tecniche specifiche del contesto metropolitano. Questa specializzazione territoriale ci permette di offrire soluzioni sempre appropriate e ottimizzate.


Competenze tecniche specialistiche

Progettazione e consulenza energetica

Il nostro ufficio tecnico è composto da ingegneri e periti specializzati in efficienza energetica, con competenze certificate nelle principali tecnologie del settore. Ogni progetto inizia con un’analisi energetica approfondita che considera tutti gli aspetti dell’edificio: involucro, impianti esistenti, abitudini di utilizzo, vincoli architettonici.

I nostri progettisti utilizzano software di calcolo avanzati per dimensionare con precisione gli impianti e prevedere con accuratezza i consumi e i risparmi ottenibili. Ogni proposta è accompagnata da simulazioni energetiche dettagliate che permettono al cliente di valutare con chiarezza i benefici dell’investimento.

Installazione e messa in servizio

La squadra di installatori Lesmoterm è formata da tecnici con esperienza pluridecennale, costantemente aggiornati sulle tecnologie più recenti attraverso corsi di formazione specialistici presso i principali produttori del settore.

Ogni installatore ha sviluppato competenze specifiche su diverse tipologie di impianto: alcuni sono specialisti delle pompe di calore, altri esperti in sistemi solari, altri ancora specializzati in domotica e controlli avanzati. Questa specializzazione ci permette di garantire installazioni perfette indipendentemente dalla complessità del progetto.

Assistenza e manutenzione

Il nostro servizio di assistenza è gestito da tecnici che conoscono intimamente ogni tipologia di impianto che installiamo. Manteniamo un archivio tecnico completo di tutti i progetti realizzati, con schemi elettrici, parametri di funzionamento, storico degli interventi. Questo ci permette di intervenire sempre con competenza e rapidità.

I nostri manutentori non si limitano ai controlli di routine, ma analizzano costantemente le prestazioni degli impianti per identificare margini di ottimizzazione e prevenire potenziali problemi. Un contratto di manutenzione Lesmoterm garantisce non solo la funzionalità dell’impianto, ma il mantenimento delle prestazioni energetiche ottimali nel tempo.


Formazione continua e aggiornamento

Investimento costante nelle competenze

Il settore dell’efficienza energetica evolve rapidamente, con nuove tecnologie, normative, strumenti di incentivazione che richiedono aggiornamenti continui. Lesmoterm investe sistematicamente nella formazione della propria squadra, considerando l’aggiornamento professionale non un costo, ma un investimento fondamentale per garantire servizi sempre all’avanguardia.

Ogni anno, i nostri tecnici partecipano a corsi di specializzazione presso i principali produttori, seminari tecnici organizzati dalle associazioni di categoria, giornate di aggiornamento sulle normative e gli incentivi. Questa formazione continua garantisce che ogni membro della squadra rimanga sempre aggiornato sulle ultime evoluzioni del settore.

Certificazioni e abilitazioni professionali

Tutti i tecnici Lesmoterm possiedono le certificazioni professionali necessarie per installare e manutenere ogni tipologia di impianto che proponiamo. Siamo installatori qualificati per tutti i principali incentivi statali e regionali, con abilitazioni specifiche per pompe di calore, sistemi solari, impianti a gas, sistemi elettrici.

Manteniamo costantemente aggiornate tutte le abilitazioni professionali, partecipando ai corsi di aggiornamento obbligatori e conseguendo nuove certificazioni quando emergono tecnologie innovative. Questo garantisce ai nostri clienti la certezza di affidarsi a professionisti pienamente qualificati e autorizzati.

Condivisione delle competenze

All’interno della squadra Lesmoterm promuoviamo attivamente la condivisione delle competenze e delle esperienze. Organizziamo regolarmente riunioni tecniche interne dove ogni specialista condivide le proprie esperienze, le soluzioni innovative sperimentate, le problematiche risolte.

Questa cultura della condivisione permette di diffondere rapidamente le migliori pratiche all’interno della squadra e di affrontare progetti complessi con un approccio multidisciplinare che combina le competenze specifiche di ogni specialista.


Approccio umano e relazione con il cliente

Oltre la competenza tecnica

La competenza tecnica, per quanto fondamentale, non basta a garantire il successo di un progetto energetico. Ogni intervento coinvolge persone che devono comprendere le scelte tecniche, condividere gli obiettivi, collaborare durante le fasi di installazione. Per questo motivo, ogni membro della nostra squadra è formato anche sugli aspetti relazionali e comunicativi del proprio lavoro.

I nostri tecnici sanno spiegare in modo chiaro e comprensibile anche i concetti più complessi, adattando il linguaggio alle competenze e alle esigenze del cliente. Sanno ascoltare le preoccupazioni, rispondere alle domande, rassicurare durante le fasi di cantiere. Considerano la comunicazione con il cliente parte integrante del proprio lavoro professionale.

Rispetto per casa e azienda

Ogni intervento Lesmoterm è condotto con il massimo rispetto per l’ambiente in cui operiamo. I nostri tecnici utilizzano protezioni per pavimenti e arredi, mantengono puliti e ordinati gli spazi di lavoro, rimuovono quotidianamente i materiali di risulta. Comprendiamo che stiamo lavorando nella casa o nell’azienda del cliente, non in un cantiere generico.

Questa attenzione ai dettagli si estende anche agli orari di lavoro, concordati sempre in anticipo e rispettati scrupolosamente, e alla comunicazione preventiva di eventuali imprevisti o modifiche al programma dei lavori.

Disponibilità e flessibilità

La squadra Lesmoterm è formata per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente e di ogni progetto. Lavoriamo nei fine settimana quando necessario per non disturbare l’attività aziendale, interveniamo in orari serali per chi non può essere presente durante il giorno, organizziamo i cantieri per minimizzare i disagi.

Questa flessibilità operativa è supportata da una organizzazione interna efficiente che permette di coordinare rapidamente interventi urgenti, modifiche ai programmi, richieste particolari dei clienti.


Specializzazioni per settori specifici

Residenziale: dalla villa all’appartamento

Nel settore residenziale, la nostra squadra ha sviluppato competenze specifiche per ogni tipologia abitativa. I tecnici specializzati in ville hanno esperienza nell’integrazione di sistemi complessi (pompe di calore geotermiche, impianti solari estesi, sistemi domotici avanzati) in edifici con ampi spazi e esigenze energetiche articolate.

Gli specialisti in appartamenti e condomini conoscono perfettamente le problematiche degli spazi ridotti, delle normative condominiali, dell’integrazione con impianti centralizzati esistenti. Sanno proporre soluzioni che massimizzano l’efficienza pur rispettando i vincoli architettonici e normativi.

Commerciale e industriale

Per il settore commerciale e industriale, disponiamo di tecnici specializzati nella gestione di progetti di grandi dimensioni, con competenze specifiche in climatizzazione di capannoni, riscaldamento di processi produttivi, integrazione con sistemi di cogenerazione.

Questi specialisti comprendono le esigenze specifiche delle attività produttive: continuità di funzionamento, efficienza economica, integrazione con i processi aziendali, rispetto delle normative specifiche del settore.

Collaborazione con professionisti

Una parte della nostra squadra è specializzata nella collaborazione con architetti, ingegneri, costruttori. Questi tecnici hanno sviluppato competenze specifiche nella progettazione integrata, nella gestione di cantieri complessi, nel coordinamento con altre maestranze.

Sanno interpretare progetti architettonici dettagliati, proporre soluzioni tecniche che rispettano le scelte estetiche, coordinare i propri interventi con le altre fasi di costruzione o ristrutturazione.


Copertura territoriale completa

Il nostro servizio di assistenza copre capillarmente tutte le province in cui operiamo: Monza e Brianza, Milano, Como, Lecco. Ogni zona ha tecnici di riferimento che conoscono intimamente il territorio e possono raggiungere rapidamente qualsiasi località.

Questa organizzazione territoriale ci permette di garantire tempi di intervento rapidi anche nelle situazioni di emergenza, mantenendo sempre elevati standard di qualità del servizio.


La squadra come garanzia di successo

Investimento nelle persone

Per Lesmoterm, la squadra rappresenta l’investimento più importante. Preferiamo crescere gradualmente, consolidando le competenze interne e rafforzando i rapporti di collaborazione, piuttosto che espanderci rapidamente rischiando di compromettere la qualità del servizio.

Ogni nuovo membro della squadra viene formato attraverso un percorso strutturato che combina formazione teorica e affiancamento pratico con i colleghi più esperti. Questo garantisce che tutti condividano gli stessi standard qualitativi e lo stesso approccio professionale.

Crescita professionale continua

Offriamo a tutti i membri della squadra opportunità di crescita professionale e specializzazione. I tecnici più giovani possono sviluppare competenze specifiche affiancando i colleghi senior nei progetti più complessi. I professionisti più esperti hanno la possibilità di specializzarsi ulteriormente in tecnologie emergenti o di assumere ruoli di coordinamento.

Questa politica di crescita interna ci permette di mantenere un nucleo di professionisti fedeli e motivati, che considerano Lesmoterm non solo un posto di lavoro, ma un ambiente professionale stimolante e gratificante.


La squadra Lesmoterm: persone competenti e appassionate che fanno la differenza in ogni progetto. Perché dietro ogni tecnologia avanzata, la vera differenza la fanno sempre le persone.